ANEMA MILITARIA
Vendita abbigliamento ed Accessori

Grazie alla trentennale esperienza nella vendita e commercializzazione di abbigliamento ed accessori militari, possiamo garantire la massima serietà e competenza.

I nostri prodotti sono tutti di altissima qualità per durare nel tempo e sono rivolti a Forze dell'Ordine, Polizia, Carabinieri ed Esercito Italiano.

Distintivi e Patch

I distintivi militari servono come parte essenziale dell'uniforme e hanno lo scopo di indicare una caratteristica di stato, posizione, merito o abilità del personale che li indossa. I badge di identificazione sono un tipo di badge militare utilizzato per identificare il grado, il ramo di servizio e l'affiliazione dell'unità di chi lo indossa. Questi distintivi sono tipicamente indossati sul petto o sul colletto e sono un aspetto importante della tradizione e della cultura militare. I badge di identificazione consentono un'identificazione rapida e semplice del personale sul campo, che è fondamentale per mantenere l'ordine e garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.

Abbigliamento militare

Funzionalità e protezione sono componenti essenziali dell'abbigliamento militare. L'abbigliamento militare è progettato per fornire ai soldati protezione dai rischi ambientali e dalle minacce fisiche, nonché per soddisfare le esigenze funzionali delle loro funzioni. Caschi, giubbotti tattici, guanti e stivali sono solo alcuni esempi di accessori militari che forniscono protezione e funzionalità. Inoltre, l'abbigliamento militare è realizzato con materiali durevoli e di alta qualità per resistere alle dure condizioni di guerra. L'importanza della funzionalità e della protezione nell'abbigliamento militare ha influenzato anche il design dell'abbigliamento civile, con molte tendenze della moda ispirate all'abbigliamento militare.

Gradi e Mostrine

Gradi e insegne militari possono essere complessi e confusi da comprendere, ma svolgono un ruolo cruciale nell'identificare e organizzare la gerarchia all'interno dell'esercito. Ogni ramo dell'esercito ha il proprio sistema di classificazione unico, con l'ufficiale di rango più alto che funge da capo del ramo. La gerarchia dei gradi militari è progettata per stabilire una chiara catena di comando, con ogni grado che detiene responsabilità e doveri specifici. Ad esempio, nell'Esercito Italiano, il grado più alto è Generale dell'Esercito con Incarichi Speciali, seguito da Capo di Stato Maggiore, Colonnello e vari gradi di sottufficiali. Comprendere la gerarchia dei gradi militari è essenziale sia per il personale militare che per i civili, poiché aiuta a stabilire la struttura e l'organizzazione dell'esercito.

Shopping on-line

Gli articoli in vendita nel nostro shop sono Abbigliamento, Accessori ed Oggettistica per Militari, Forze dell'Ordine e Forze Armate.

MAGGIO 2023

ANEMA MILITARIA

Sede: Via Trento e Trieste, 86 56040 Crespina Lorenzana (PI) Italia

Tel.: 371 4632978 - Mail: anema.militaria@gmail.com

Part. IVA: IT02577570993

Prenota un appuntamento

Si è verificato un errore nell'invio del messaggio. Si prega di riprovare.
Grazie! Vi risponderemo il prima possibile.

ASS. CULT. MASSIMO LOMBARDO EDITORE

Sede legale: Viale Sauli, 5/4 - 16121 Genova (Italy) - Tel. +39 389 4899660 - Part. Iva 02714590847 - Cod. Fisc. 93050190847

©Copyright 2023 -  Tutti i diritti riservati - Ricerche storiche e testi by Max Lombardo

Logo

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.