Destinazioni

Tantissime sono le città italiane da visitare, tra storia, cultura, monumenti e gastronomia, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

I nostri libri turustici Vi sapranno guidare tra le bellezze delle nostre città in un viaggio da nord a sud pieno di emozioni. E perché no... Vi faremo scoprire anche città lontane dai nostri confini, ma che sono pronte ad accogliervi con la loro storia.

GENOVA

Capoluogo della Liguria, Genova e la sua provincia sono ricche di storia e tradizioni

 Genova, capoluogo della Liguria, ha una ricca storia marittima che abbraccia molti secoli.  Il cuore della città è segnato dalla Basilica di San Lorenzo in stile romanico, che vanta un suggestivo esterno a strisce bianche e nere e un interno splendidamente affrescato.  Vicoli tortuosi conducono a grandiose piazze, come la celebre Piazza Ferrari con una fontana in bronzo e il maestoso Teatro dell'Opera Carlo Felice.  Luoghi degni di nota includono la passeggiata Anita Garibaldi di Nervi e il luogo di nascita di Cristoforo Colombo.

TORINO

Torino, capoluogo della regione Piemonte, nel nord Italia, è una città ricca di storia e cultura, con una moltitudine di attrazioni da esplorare.

Alcune delle attrazioni storiche e culturali più famose di Torino includono la Mole Antonelliana e il Museo del Cinema, il Museo Egizio, la Cappella della Sindone, il Valentino e il Borgo Medievale, e i Musei Reali. Queste attrazioni offrono ai visitatori uno sguardo sulla ricca storia e sul patrimonio culturale della città. Altre attrazioni imperdibili sono la Chiesa di San Lorenzo e la Cattedrale di San Giovanni Battista. Con così tanto da vedere ed esplorare, Torino è una città che lascerà i visitatori a bocca aperta per la sua bellezza e storia.

MILANO

Capoluogo della regione Lombardia, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma) e rientra tra le venti città più grandi dell'intera Europa.

Milano, capitale mondiale della moda e del design, è una metropoli del Nord Italia ed è capoluogo della Lombardia. Sede della Borsa Italiana, è un polo finanziario famoso anche per i ristoranti e i negozi esclusivi. Il Duomo in stile gotico e il convento di Santa Maria delle Grazie, che ospita l’affresco “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, testimoniano l'eredità artistica e culturale della città.

AGRIGENTO

La città della "Valle dei Templi" non è solo la millenaria storia greco-romana: è anche mare cristallino e paesaggi mozzafiato

Situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, Agrigento è una città collinare rinomata per la sua impressionante storia.  Le rovine dell'antica città di Akragas e la Valle dei Templi sono tra i templi greci ben conservati, che costituiscono il suo vasto sito archeologico.  Inoltre, il Museo Archeologico Regionale di Agrigento si trova alla periferia della città moderna e presenta reperti conservati e gigantesche statue virili.  Ad ovest del paese si trova la Scala dei Turchi, un'insolita scogliera bianca a gradoni che si affaccia su una spiaggia sabbiosa.  Infine, la provincia di Agrigento ospita anche le Isole Pelaghi, tra cui Lampedusa e Linosa.

PALERMO

Capoluogo della regione Sicilia è la città "araba" per eccellenza con la sua storia e il suo streetfood gastronomico rinomato in tutto il mondo

 Il capoluogo storico della Sicilia, Palermo, è uno scrigno di monumenti architettonici e culturali.  La Cattedrale di Palermo, fondata nel XII secolo, funge da ultima dimora per i reali.  Un altro maestoso gioiello è il neoclassico Teatro Massimo, famoso per i suoi spettacoli lirici, mentre nel centro della città si trovano anche il Palazzo dei Normanni, antico palazzo reale del IX secolo, e la Cappella Palatina, decorata con incantevoli mosaici bizantini.  Per chi è alla ricerca di esperienze immersive, attendono mercati animati come Ballarò situato sulla via centrale e Vucciria vicino al porto.

VERONA

Verona è una città della regione Veneto, nel nord Italia. Il suo centro storico, costruito in un'ansa del fiume Adige, è di epoca medievale.

Verona è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell'opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato "la casa di Giulietta", con un delizioso balcone affacciato su un cortile. L'Arena di Verona, grande anfiteatro romano del primo secolo, ospita concerti e opere liriche.

Nuove città tutte da scoprire presto sul nostro sito:
Firenze, Bologna, Venezia, Cagliari, 
Catania e tante altre...

Non esitate a contattare il nostro staff per aggiornamenti e informazioni utili e per collaborare alla stesura dei nostri libri turistici

info@infotour.city

ASS. CULT. MASSIMO LOMBARDO EDITORE

Sede legale: Viale Sauli, 5/4 - 16121 Genova (Italy) - Tel. +39 389 4899660 - Part. Iva 02714590847 - Cod. Fisc. 93050190847

©Copyright 2023 -  Tutti i diritti riservati - Ricerche storiche e testi by Max Lombardo

Logo

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.